Guida completa alla traduzione giurata per limmigrazione in Italia
CTU è l’acronimo di Consulente Tecnico d’Ufficio ed è un perito del giudice che fornisce consulenze tecniche in vari settori. Nell’ambito dei traduttori e interpreti, il CTU è un traduttore giurato iscritto all’albo del Tribunale. AT GIURATA fornisce servizi di traduzione in una vasta gamma di lingue, tra cui, a titolo esemplificativo, italiano, francese, arabo, spagnolo, inglese, russo, tedesco, rumeno, cinese e altre. AT GIURATA accetta un'ampia gamma di formati di file, inclusi file PDF e foto, garantendo flessibilità e comodità ai nostri clienti durante il processo di traduzione. Sì, tutte le nostre traduzioni sono certificate e giurate da professionisti accreditati, rendendole valide per uso ufficiale sia in Italia che all'estero. In Italia, la traduzione giurata è regolata dal codice civile e dalle normative europee che ne disciplinano la validità e il riconoscimento all’estero. In base alla legge italiana, per essere riconosciuta ufficiale, la traduzione deve essere asseverata in tribunale o davanti a un notaio. Durante il processo di asseverazione, il traduttore deve dichiarare sotto giuramento che la traduzione è fedele all’originale. Se il file contiene un sigillo tondo con scritta parzialmente leggibile, va riportato così com’è. Anche perché, spesso, è l’unico elemento che attesta la validità del documento stesso. Immagina di dover presentare un certificato di nascita o un diploma all’estero. Questo è dove entra in gioco il concetto di traduzione con valore legale. Durante la procedura di asseverazione in Tribunale, vengono apposti i timbri e le firme dal pubblico ufficiale e un numero detto “numero cronologico”, che classifica tutte le traduzioni giurate deposte in un determinato Ufficio. Il Notaio, invece, appone un “numero di repertorio”, poiché la traduzione diventa un vero e proprio atto notarile. Il traduttore non è tuttavia tenuto a attestare la validità del testo originale o tradotto né la sua effettiva valenza o liceità.
- Conseguentemente, il traduttore (o l’agenzia di traduzioni) dovrà essere iscritto all’albo (che può essere del Tribunale, in qualità di CTU, o della Camera di Commercio).
- Quando è necessario distinguere tra documenti di varia natura, è fondamentale conoscere le differenze chiave tra le diverse modalità di conversione dei testi.
- Disponiamo di traduttori specializzati con esperienza in vari campi tra cui quello legale, medico, finanziario e tecnico per garantire traduzioni accurate e precise su misura per le vostre esigenze specifiche.
- È particolarmente importante nei casi in cui la documentazione deve essere presentata ad autorità straniere o utilizzata in procedimenti legali.
Qual è la principale caratteristica della traduzione certificata? E quale la differenza con la traduzione giurata?
Sì, AT GIURATA offre anche la traduzione asseverata al tribunale, su richiesta. Questo servizio include l’apposizione delle marche da bollo obbligatorie e comporta un costo aggiuntivo. Se hai bisogno anche dell’apostille per uso internazionale, possiamo includerla. Sì, se correttamente tradotta, la carta d’identità è accettata per diverse pratiche amministrative.
Requisiti Necessari per i Traduttori
Grazie al nostro network di traduttori giurati, possiamo fornirti in ore una traduzione ufficiale con asseverazione al tribunale, pronta per l’apostille. Per questo motivo, è consigliabile rivolgersi a traduttori che abbiano una comprovata esperienza nel settore delle traduzioni giurate e che siano in grado di guidarvi attraverso il processo con competenza e professionalità. Per saperne di più su traduzione giurata chi può farla, visitate il nostro sito pierangelosassi.it e assicuratevi di scegliere il partner giusto per le vostre esigenze di traduzione giurata. La scelta del traduttore giurato è cruciale per evitare errori che potrebbero compromettere l’accettazione dei documenti da parte delle autorità. È essenziale anche che il documento originale sia ben leggibile e privo di alterazioni o manomissioni. Se la traduzione verso una lingua straniera va usata all’estero, essa sarà prima asseverata e poi legalizzata (vedi sopra), oppure apostillata in base all’elenco dei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aia del 1961. La nostra agenzia di traduzione opera da Verona ma per clienti italiani e internazionali e vanta un team di traduttori madrelingua esperti nelle traduzioni certificate di documenti. In caso di traduzione di documenti e atti provenienti o destinati all’estero, le differenti regolamentazioni statali prevedono differenti traduzioni in funzione del paese, della tipologia di documento o della sua destinazione d’uso. Considerando ciò, chi predilige rapidità e costo contenuto troverà nella prima opzione la scelta giusta, mentre chi necessita di robustezza legale si orienterà verso l’alternativa giuridica. In ogni caso, è fondamentale informarsi sui requisiti specifici del proprio settore o della propria situazione. I clienti possono anticipare la ricezione dei documenti tradotti entro 1 o 2 giorni lavorativi dall'invio del pagamento e dei documenti. Le patenti rilasciate da paesi UE sono generalmente valide senza necessità di traduzione, ma è sempre utile verificare i requisiti specifici per il tuo paese di origine. Qualsiasi contenuto di un documento non leggibile a causa della qualità dell’immagine o della scansione sarà indicato come “[Non leggibile]”. Per quanto riguarda la scelta dell’interprete, i requisiti e le responsabilità, è possibile consultare il nostro articolo sulla traduzione di atti notarili. In questo caso, è sempre necessario l’intervento di un professionista che provveda sia alla traduzione del testo, sia a svolgere attività di interprete durante la stipula. In molte situazioni, come ad esempio nell’ambito dell’immigrazione o delle transazioni commerciali internazionali, avere un professionista qualificato può fare la differenza tra successo e fallimento.

Aqueduct Translations" width="1200" height="174" />